Home Da non perdere SATURNINO GATTI Pittore e scultore nel Rinascimento aquilano

SATURNINO GATTI Pittore e scultore nel Rinascimento aquilano

 \r\n\r\nIn libreria dal 12 gennaio 2015\r\n\r\n \r\n\r\nIl libro \r\n\r\n \r\n\r\nSaturnino Gatti. Pittore e scultore nel Rinascimento aquilano, è la prima monografia sull’artista che offre al lettore una ricostruzione analitica dell’attività di Saturnino sullo sfondo dell’ambito artistico dell’Aquila, dei suoi rapporti con la Toscana fiorentina e l’Umbria centro-settentrionale. Il legame di Saturnino con il Verrocchio e la sua bottega – luogo di studio e incontro di Leonardo da Vinci, Lorenzo di Credi, del Ghirlandaio, del Perugino e dei grandi maestri umbri – è finalmente messo in chiara luce da un’illustrazione storico-critica di tutte le sue opere conosciute, fra le quali si trovano dipinti appartenenti a raccolte private e a musei d’Europa e d’Oltreoceano. Lo sguardo critico dell’autore si posa inoltre su talune rare ma importantissime sculture. Ferdinando Bologna ci conduce attraverso un itinerario rinascimentale sulle orme di Saturnino che parte dall’Aquila e si snoda attraverso le grandi capitali dell’arte indagando nel dettaglio, tra raffronti mai svelati prima, somiglianze di linee, forme e colori che parlano di un Rinascimento capace di abbattere le distanze. Ricostruisce con perizia le molteplici connessioni con i maestri e l’arte del tempo. Un viaggio che trascina fin dentro le pieghe dei panneggi e i chiaroscuri delle chiome dei santi e degli angeli alla scoperta della bellezza.\r\n\r\n \r\n\r\nSaturnino Gatti (San Vittorino 1463? – Aquila 1521) è attivo fra gli ultimi tre decenni del secolo XV e i primi due del XVI. Contemporaneo di Silvestro dall’Aquila, che fu principalmente scultore, prese come questi le mosse dall’importantissimo nodo culturale rappresentato a Firenze dalla bottega dell’orafo, scultore e pittore Andrea Verrocchio, frequentata a partire dal 1470 dal giovane Leonardo da Vinci, da Lorenzo di Credi, dal Ghirlandaio, da Pietro Vannucci detto il Perugino e dai maestri umbri della sua cerchia. Svolgendo le esperienze plastico-pittoriche maturate a Firenze, e muovendo da un’iniziale attività di miniatore riconoscibile innanzitutto in una delle pagine più importanti della Bibbia di Federico da Montefeltro oggi conservata nella Biblioteca Vaticana, Saturnino Gatti lavorò di affresco e di pittura su tavola non solo per il Comune e varie chiese aquilane, ma anche per San Panfilo, chiesa madre di Tornimparte (dove è superstite la sua opera più rappresentativa: il vasto ciclo di affreschi da lui eseguito a coprire l’intera zona presbiteriale), per Santa Maria Assunta di Assergi, per Norcia, per i centri monastici di Sulmona e persino Terranova in Calabria.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nL’autore\r\n\r\n \r\n\r\nFerdinando Bologna è professore emerito di Storia dell’arte medievale e moderna all’Università Tor Vergata di Roma, doctor honoris causa dell’Università di Barcellona e dell’Università D’Annunzio di Chieti-Pescara. Ordinario dal 1965, ha insegnato Storia dell’arte medievale e moderna nelle Università di Salerno, Messina, Siena, Napoli e Roma. Ha diretto il Corso di specializzazione in Storia dell’Arte dell’Istituto universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.  Collabora con le più importanti riviste  storico-artistiche italiane e straniere. È direttore responsabile di «Confronto», periodico semestrale di studi e ricerche di storia dell’arte europea, ha fatto parte di numerosi comitati scientifici e curato mostre nazionali e internazionali, ultima delle quali Antonello da Messina per il Mart di Rovereto. Ha diretto la Storia dell’arte in Italia per UTET-Garzanti ed è autore di numerosi libri variamente distribuiti sul versante medievale e moderno.

Grafica Divina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.