Home Da ascoltare “Rock, pop, Jazz… e non solo” Prometheo

“Rock, pop, Jazz… e non solo” Prometheo

Prometheo D’un fuoco rapito, d’un giovane uomo, d’un amore insensato
(Falena Record)

Esiste un prog italiano del Duemila? A giudicare dall’album d’esordio dei baresi Prometheo, eccome.

Grafica Divina

I cinque ragazzi pugliesi, nati come band nel 2008 ma giunti ora al loro primo album, dopo un approfondito percorso di consolidamento del sound e affinamento della scrittura, nel lavoro che prende le mosse dal “Prometeo incatenato” di Eschilo non mettono in mostra solo personalità, gusto melodico e testi ben cesellati, ma si ergono proprio a degni eredi d’una tradizione prog italica quanto anglofona, fra eco della prima PFM o del miglior Banco e suggestioni in stile King Crimson.

Al centro della narrazione musical-testuale dei Prometheo non c’è solo il mito, né tantomeno soltanto l’opera originale greca: c’è anche (lo si coglie sin dai bei disegni del libretto) l’esigenza di valorizzare il portato contemporaneo di storie e leggende trasportandone i significati dentro l’oggi; qui in particolar modo per cogliere come la presunta e spesso vanagloriosa civiltà umana, ora come allora, sappia anche autodistruggersi e sminuirsi, nell’accompagnarsi per smania di potere o fraintesa coscienza d’assoluto a distorsioni etiche: anche notevolissime, e da denunciare con forza.

Ed un altro punto di forza dei Prometheo sta nel compiere quest’operazione di consolidamento dei valori di sempre dentro una dimensione attenta all’attualità, senza intellettualismi o concettosità, anzi tramite un bel percorso testuale molto rispettoso delle fonti quanto di chiarezza assoluta; che spesso sanno esprimere con classe in modo lirico, e che però nella spettacolare “Quel che vide la rupe” sanno pure rendere coraggioso canto politico (e di pietas) direttamente dedicato a noi del Duemila.

Musicalmente, il rock progressive dei Prometheo, affiancato qua e là di riferimenti colti o folclorici grazie anche all’azzeccato dilatare la band tramite un violino e tre belle voci femminili, è rock brillante e maturo, che alterna con sapienza da rimarcare pianissimi e fortissimi, chiari e scuri, e si sviluppa in un percorso compositivo d’evidente consapevolezza classica cui danno vigore, teatralità e modernità ottime capacità strumentali nonché una certa abilità nello sviluppare temi e forme in ampiezza e profondità ambedue variegate.

Così “Prothós”, che esplicitamente rimanda a Liszt, evoca l’arcano con spessore sin da subito; e poi si susseguono, tutte ben centrate musicalmente e senza mai rubare spazi ai contenuti, le aperture maestose de “Il ratto del fuoco”, lo spettacolare e terrigno crescendo di “Fuga”, la sfida tesa e continua di “Canto I”, il movimentatissimo prog “classico” di “Guerra dei Titani”, la già citata “Quel che vide la rupe” lavorata con raffinatezza ritmico-polifonica, la suite tripartita “Il segreto” cui le voci femminili donano fragranza ed efficacia, il sapore insieme antico e moderno, ovvero classico e rock, della finale “Eschatos”.

Col picco, ad esser schietti fra molti picchi, forse di “Una prigione d’aria”: inizialmente elegiaca e col violino in primo piano, poi via via mediterranea, ed etnica, indi capace di rock distorto e duro. Insomma, un esempio di scrittura elegante e colta, melanconico-introspettiva nelle sue riflessioni, che sa continuamente rinnovarsi stando in bilico fra slanci pop davvero eccellenti e azzardi compositivi-arrangiativi-strumentali d’altissimo bordo.
A giudicare dai Prometheo, dunque, il prog italiano non solo esiste anche nel Duemila: ma è pure a livelli che ricordano da vicino la magica stagione del genere, negli anni Settanta.

Articolo di: Andrea Pedrinelli

Da ascoltare/guardare, “Il ratto del fuoco” (Official Video):
https://www.youtube.com/watch?v=38PmsIy0cCE

Articolo precedenteGianna Nannini vi aspetta a casa sua ?
Articolo successivoFrancesco Carrer in arrivo nuovi progetti
Critico musicale e teatrale, è giornalista dal 1991 e attualmente collabora con Avvenire, Musica Jazz, Scarp de’ tenis, Vinile. Crea format tv e d’incontro-spettacolo, conduce serate culturali, a livello editoriale ha scritto importanti saggi fra cui quelli su Enzo Jannacci, Giorgio Gaber (di cui è il massimo studioso esistente), Claudio Baglioni, Ron, Renato Zero, Vasco Rossi, Susanna Parigi. Ha collaborato con i Pooh, Ezio Bosso, Roberto Cacciapaglia e di recente ha edito anche Canzoni da leggere, da una sua rubrica di prima pagina su Avvenire dedicata alla storia della canzone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.